Lunedì–Venerdì: 08.00–12.00
Lunedì–Venerdì: 14:30–19:30
Viale Italia 3/7
56038 Ponsacco (PI)
Crioconservazione Gameti

Crioconservazione Gameti

Con la sentenza della Corte Costituzionale n 162 del 2014, anche in Italia è possibile eseguire fecondazioni in vitro utilizzando gameti di donatore. Il Centro PMA Valdera è organizzato anche in questo delicato settore avendo i contenitori criogenici in azoto liquido. Pertanto c'è la possibilità di congelare e scongelare il materiale genetico (ovociti, spermatozoi, embrioni) andando incontro alle esigenze riproduttive di numerose coppie tutelando la salute delle stesse.

La crioconservazione è una tecnica, normalmente finalizzata a un trattamento di PMA, che prevede la conservazione a temperature estremamente basse dei gameti sessuali (spermatozoi e ovociti) e degli embrioni, al fine di mantenerne più a lungo la loro vitalità mantenendo il loro potenziale di fertilità, per poterli utilizzare in un momento successivo.

Crioconservazione del seme:
È una procedura riconosciuta come metodo di conservazione del seme da utilizzarsi nell'ambito di un trattamento di Procreazione Assistita, sia esso seme del partner o seme donato, oltre che per la preservazione della fertilità maschile nel caso di terapie oncologiche, vasectomie o trattamenti chirurgici o in caso di OAT severa. Di norma è una tecnica che garantisce buona vitalità dei gameti al loro scongelamento.

Crioconservazione degli ovociti:
Quando una stimolazione ovarica produce un numero elevato di follicoli con un recupero ovocitario superiore a 15-20 ovociti maturi, si può ricorrere alla crioconservazione degli ovociti, per evitare di ripetere il procedimento nel caso in cui il trattamento di PMA non vada a buon fine o nel caso di rischio di iperstimolazione. Gli ovociti che sono stati crioconservati vengono sempre fecondati con microiniezione (metodo ICSI), indipendentemente dalla qualità del campione seminale. È la procedura che si utilizza in caso di preservazione della fertilità o di social-freezing.

Crioconservazione degli embrioni:
È una procedura indispensabile per tutti i trattamenti di PMA. In caso di stimolo ovarico permette di ottimizzare l'utilizzo del materiale biologico che si rende disponibile in ciascun prelievo ovocitario, permette il trasferimento di un solo embrione e contribuisce ad aumentare le percentuali di gravidanza cumulativa in tutta sicurezza per la paziente. Gli embrioni sopportano molto bene la crioconservazione e la percentuale di sopravvivenza rasenta il 100%.

Allo stato attuale della legislazione italiana, la crioconservazione degli embrioni è consentita nei casi previsti dalla legge 40/2004 rivisti alla luce della sentenza 151/2009 della Corte Costituzionale.

 

 
 
 
 

Aggiungi un commento

  

Vedi anche

Argomenti correlati