Pillole 08: Fecondazione eterologa
Quando non si arriva, nonostante i vari tentativi che sono stati eseguiti qui da noi, da altre parti, o addirittura ci sono delle analisi, parlo dell'ormone antimilleriano femminile o altro tipo di patologia sempre per l'età molto avanzata della donna, o addirittura quindi con l'invecchiamento precoce delle ovaie. Allora in questi casi, previo consulto psicologico che è fondamentale, si può ricorrere alla tecnica della fecondazione di tipo eterologo, sia per quanto riguarda i maschietti che hanno un problema serio a livello del seme, cioè un seme quindi con una frammentazione molto elevata, con basso numero di spermatozoi, quindi una oligoasterospermia piuttosto seria, sia per quanto riguarda le donne che hanno, come ho detto, età avanzata e un ormone antimilleriano al di sotto dello 0,5-0,6 nanogrammi millilitro. Quindi in questi casi dal 2014 grazie alla sentenza della Corte Costituzionale è possibile fare una tecnica di fecondazione eterologa. Anche noi facciamo tutto in questo senso con la richiesta e il ritiro di ovociti donati o di embrioni donati che possono essere completamente frutto di seme e ovociti eterologhi oppure di embrioni che si sono stati creati con il seme del partner della coppia. Questo è tutto fattibile e come dicevo è fondamentale un approccio psicologico per verificare l'eseguibilità di questa procedura e pertanto può risolvere in numerosi casi quest'annoso problema dell'infertilità.