Pillole 06: L'inseminazione intrauterina
Tra le tecniche di primo livello, certamente quella più importante una volta che sono stati eseguiti, magari, dei rapporti mirati a seguito di monitoraggio dell'ovulazione, è quella di procedere a una inseminazione intrauterina. È una tecnica che spesso, o anzi negli ultimi anni, tende a essere abbandonata perché di fatto, anche a livello nazionale, l'indice di risultato è piuttosto basso, si stima intorno al 14-15%. Però, se ci sono delle indicazioni specifiche nella coppia, è meno invasiva certamente e trova sempre, secondo me, delle indicazioni di gradualità che la coppia magari accetta in maniera più come dire psicologicamente più fattibile e l'accetta con maggiore facilità. Si tratta in definitiva di fare arrivare sempre a livello, quindi in questa zona, il seme che è stato trattato dalla biologa, selezionato e tolto tutti gli elementi negativi o che non servono, in modo tale da concentrare una piccola quantità di spermatozoi che attraverso un cateterino nel periodo ovulatorio vanno ad arrivare nella parte finale dell'utero. Quindi, in definitiva, l'inseminazione non è altro che un'ottimizzazione dei processi riproduttivi nel senso che, per quanto riguarda il seme, viene ottimizzato con la selezione fatta dal biologo, mentre per quanto riguarda la donna, l'ottimizzazione vuol dire potenziare l'ovulazione anziché avere un ovulo cercando quindi, con uno stimolo ormonale, di ottenere 2-3 follicoli, 2-3 ovuli, in modo tale da aumentare le possibilità di avere la gravidanza. Le indicazioni per questo tipo di trattamento sono molto semplici, prima di tutto per tutte le patologie del seme. Quando abbiamo un seme lento, cioè spermatozoi che si muovono poco, oppure poco concentrati. Quando c'è un fattore cervicale, abbiamo parlato di cicatrici, di un canale cervicale magari stenotico, oppure una sterilità inspiegata cioè quando sembra che tutto vada bene ma in realtà la gravidanza non arriva. Anche l'endometriosi viene considerata, al primo stadio, una piccola cisti può essere un elemento che rientra in quelle che sono le indicazioni della inseminazione intrauterina, come pure anche altri fattori legati alla sfera sessuale come vaginismo. Ecco, in questi casi, è una tecnica che può effettivamente superare il problema e darci dei buoni risultati.